Fondata a Novi Ligure nel 1978 come Novese, si trasferì a Spinetta Marengo dopo otto anni a seguito dell’assorbimento della locale A.C.F. ANPI Sport, neopromossa in Serie B.
Con il nome di Novese-Spinetta prima e Spinettese poi, partecipò al campionato nazionale di Serie B. Pur mantenendo la sua sede a Spinetta fino al 2004, nel 1992 assunse l’attuale nome. Fino al 2019 alla guida come presidentessa è stata Maria Rosa Bellinzona, sostituita dalla neo-presidente Mariagrazia Spanò, attualmente in carica.
Nel 2003 la squadra mandrogna ottenne il ripescaggio in A2, a cui partecipò con 23 tesserate. Nella stagione 2004-2005 il miglior risultato di sempre (terzo posto). Militò per altre due stagioni in A2, partecipando in più occasioni alla Coppa Italia. Nel 2007 retrocesse in B dopo play-out; alla ripresa delle attività, nel 2007-2008, la squadra perse la promozione per un punto. Il ritorno in A2 è avvenuto al termine del campionato allenato da mister Pino Primavera 2008-2009 dopo la vittoria del girone A con 11 punti di vantaggio sulla seconda classificata.
Il 2010 segna l’inizio della svolta del sodalizio grigio sia a livello societario che tecnico. Il Mister della Promozione Pino Primavera ritorna al calcio maschile e al suo posto la guida tecnica viene affidata a Fabio Andolfo. Passano pochi mesi e il 5 dicembre 2011 fa il suo esordio in panchina mister Giuseppe Maurizio Fossati, con alle spalle una grande esperienza nel calcio maschile.
Dalla stagione sportiva 2013/2014 la prima squadra è stata affidata a mister Davide Cantone, militando con ottimi risultati nelle Serie B, ottenendo il 10º posto finale nel campionato edizione 2015/2016. Nella stagione 2016/2017 la società rifiuta l’iscrizione al campionato di Serie B e si auto retrocede in eccellenza, ricostruendo ed ampliando il proprio settore giovanile.
L’Associazione Calcio Femminile Alessandria è tra le poche società di calcio femminile che può contare anche su un numeroso settore giovanile scolastico composto dalla squadra Esordienti, dalla squadra Pulcini/Primi calci. Contando anche la Primavera e la Prima squadra l’Acf Alessandria raggiunge le 70 tesserate.
Dopo 2 stagioni in Eccellenza, Nella stagione 2018/2019 L’Acf Alessandria torna trionfalmente nella terza serie italiana, tornando di fatto in un campionato nazionale, la Serie C, dopo aver dominato completamente il proprio girone e completando l’impresa da record dei 100 gol in una sola stagione.
Nel 2019/2020 Il calciomercato vide partire verso Biella la storica bomber e capitana Barbara Di Stefano e l’Acf Alessandria dovette fare i conti con un campionato nazionale tosto e insidioso poi bloccato dal Covid, vinto d’ufficio dal Como.
La stagione 2020/2021 tra i dubbi derivanti dalla pandemia e l’incertezza della partenza del campionato, l’Acf Alessandria, si iscrive per il secondo anno al campionato nazionale a gironi di Serie C, gestito dalla Lega Nazionale Dilettanti, riportando a casa Barbara Di Stefano dopo la stagione alla Biellese. In panchina torna anche Pino Primavera e la stagione inizia con buoni risultati nella Coppa Italia di Serie C. Il campionato dopo 4 giornate si ferma per le restrizioni Covid, ripartendo poi nel Febbraio 2021. A stagione in corso Pino Primavera rassegna le dimissioni ed al suo posto arriva Marco Giovanetti, allenatore della Primavera.
CRONOSTORIA
- 1978 – Fondazione della società a Novi Ligure sotto il nome di A.C.F. Novese.
- 1978-1981 – milita nei campionati regionali.
- 1982 – 5º nel girone A della Serie B. Retrocessa in Serie C, poi riammessa in Serie B.
- 1983 – 10º nel girone A della Serie B.
- 1984 – 9º nel girone A della Serie B. Retrocessa in Serie C, poi riammessa in Serie B.
- 1985 – 9º nel girone B della Serie B.
- 1985-1986 – 12º nel girone B della Serie B. Retrocessa in Serie C, poi riammessa in Serie B.
- 1986 – Assorbe l’A.C.F. ANPI SPORT Spinetta Marengo, neopromossa in Serie B, e si trasferisce nella frazione alessandrina, cambia denominazione in A.C.F. Novese-Spinetta.
- 1986-1987 – 4º nel girone A della Serie B.
- 1987 – Cambio di denominazione in A.C.F. Spinettese.
- 1987-1988 – 5º nel girone A della Serie B.
- 1988-1989 – 9º nel girone A della Serie B. Retrocessa in Serie C, poi riammessa in Serie B.
- 1989-1990 – 11º nel girone A della Serie B.
- 1990-1991 – 10º nel girone A della Serie B.
- 1991-1992 – 11º nel girone A della Serie B.
- 1992 – Cambio di denominazione in A.C.F. Alessandria.
- 1992-1993 – 5º nel girone A della Serie B.
- 1993-1994 – 8º nel girone A della Serie B. Rinuncia alla Serie B per iscriversi in Serie C.
- 1994-1995 – in Serie C Piemonte.
- 1995-1996 – in Serie C Piemonte.
- 1996-1997 – in Serie C Piemonte. Ripescata in Serie B.
- 1997-1998 – 14º nel girone A della Serie B. Retrocessa in Serie C, poi riammessa in Serie B.
- 1998-1999 – 10º nel girone A della Serie B.
- 1999-2000 – 13º nel girone A della Serie B. Retrocessa in Serie C, poi riammessa in Serie B.
Primo turno in Coppa Italia.
- 2000-2001 – 10º nel girone A della Serie B. Retrocessa in Serie C.
Primo turno in Coppa Italia. - 2001-2002 – 1º in Serie C Piemonte. Promossa in Serie B.
- 2002-2003 – 9º nel girone A della Serie B. Ripescata in Serie A2.
Secondo turno in Coppa Italia.
- 2003-2004 – 9º nel girone A della Serie A2.
Quarto turno in Coppa Italia. - 2004-2005 – 3º nel girone A della Serie A2.
Secondo turno in Coppa Italia. - 2005-2006 – 5º nel girone A della Serie A2.
Primo turno in Coppa Italia. - 2006-2007 – 10º nel girone A della Serie A2. Retrocessa in Serie B.
Primo turno in Coppa Italia. - 2007-2008 – 2º nel girone A della Serie B.
Primo turno in Coppa Italia. - 2008-2009 – 1º nel girone A della Serie B. Promossa in Serie A2.
- 2009-2010 – 8º nel girone A della Serie A2.
Primo turno in Coppa Italia. - 2010-2011 – 5º nel girone A della Serie A2.
Secondo turno in Coppa Italia. - 2011-2012 – 4º nel girone A dellaSerie A2.
Primo turno in Coppa Italia. - 2012-2013 – 3º nel girone A della Serie A2. La Serie A2 è rinominata Serie B.
Secondo turno in Coppa Italia. - 2013-2014 – 9º nel girone A di Serie B.
Sedicesimi di finale in Coppa Italia. - 2014-2015 – 6º nel girone A di Serie B.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia. - 2015-2016 – 10º nel girone C di Serie B.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia. - 2016-2017 – 4º nel girone A di Serie B. Rinuncia alla Serie B per iscriversi in Serie C.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia. - 2017-2018 – 5º in Serie CPiemonte. La Serie C è rinominata Eccellenza.
- 2018-2019 – 1º nel girone B dell’EccellenzaPiemonte-Liguria. Promossa in Serie C.
- 2019-2020 – 12º nel girone A di Serie C.
- 2020-2021 – 12° nel girone A di Serie C.